
MANAGEMENT PER IL COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE (ARSA01) – I LIVELLO
A chi è rivolto
Il master fornisce la giusta preparazione per diventare coordinatore di un team in ambito ospedaliero e accedere al relativo concorso di Stato. Il corso è pensato per coloro che vogliono approfondire tematiche in ambito organizzativo, economico e gestionale. In particolare, offre il know-how e gli strumenti necessari per svolgere un’attività professionale orientata ad attività direzionali, di programmazione, di coordinamento e di controllo in ambito sanitario sia pubblico sia privato.
Corsi di laurea di afferenza
Il master è rivolto a chi ha conseguito il diploma di laurea triennale ai sensi del d.m. 509/99 e del d.m. 270/04, preferibilmente in una delle seguenti classi di laurea:
- Professioni Sanitarie Infermieristiche
- Professione Sanitaria Ostetrica
- Professioni Sanitarie della Riabilitazione
- Professioni Sanitarie Tecniche
- Professioni Sanitarie della Prevenzione
- Diploma di Infermiere Professionale conseguito entro l’anno 1999 unitamente ad un diploma di maturità (titolo equiparato al diploma di laurea triennale)
OBIETTIVI
Al termine del master i partecipanti saranno in grado di:

GESTIONE E COORDINAMENTO DELL’AREA SOCIO-SANITARIA (ARSA02) – I LIVELLO
A chi è rivolto
Il master fornisce la giusta preparazione per diventare coordinatore di un team in ambito di RSA e in tutte le altre aree che lavorano in stretto contatto con l’area sanitaria (neuropsichiatria infantile, comunità di recupero, etc).
Il corso è pensato per coloro che vogliono approfondire tematiche in ambito organizzativo, economico e gestionale. In particolare, offre il know-how e gli strumenti necessari per svolgere un’attività professionale orientata ad attività direzionali, di programmazione, di coordinamento e di controllo in ambito sociale e sanitario.
Il master è particolarmente orientato agli operatori sanitari con lauree di primo livello che operano nel settore privato anche non accreditato, dove la legislazione non richiede né concorsi né tirocinio per assumere incarichi di coordinamento.
Corsi di laurea di afferenza
Il master è rivolto a chi ha conseguito il diploma di laurea triennale ai sensi del d.m. 509/99 e del d.m. 270/04, preferibilmente in area sociale e sanitaria che operano frequentemente in equipé integrate, ad esempio:
- Infermieri
- Ostetriche
- Educatori
- Assistenti sociali
- Tecnici di radiologia e di laboratorio
- Assistenti di poltrona in ambito odontoiatrico
- Igienisti dentali
- Biologi
- Fisioterapisti
Diploma di Infermiere Professionale conseguito entro l’anno 1999 unitamente ad un diploma di maturità (titolo equiparato al diploma di laurea triennale)
Tutte le altre figure con laurea triennale che lavorano in stretto contatto con l’area sanitaria
OBIETTIVI
Al termine del master i partecipanti saranno in grado di:

CURE PALLIATIVE (ARSA03) – I LIVELLO
A chi è rivolto
Il master fornisce la giusta preparazione ai professionisti che operano nell’ambito istituzionale e domiciliare delle cure palliative o interessati ad acquisire conoscenze sulle dinamiche di fine vita
Corsi di laurea di afferenza
A tutte le lauree sanitarie (medici, infermieri, psicologia, farmacisti, fisioterapisti, qualsiasi laurea in area sanitaria triennale e specialistica)
OBIETTIVI
Il professionista formato con questo master sarà in grado di:

INFERMIERISTICA IN PSICHIATRIA – I LIVELLO
A chi è rivolto
Il master è stato progettato per gli infermieri che intendono acquisire competenze specifiche nella gestione e nell’assistenza del paziente affetto da patologia psichiatrica.
Prevenzione, assistenza, riabilitazione, abilità relazionali.
Corsi di laurea di afferenza
Il master è rivolto a chi ha conseguito il diploma di laurea triennale ai sensi del d.m. 509/99 e del d.m. 270/04, preferibilmente in:
- Professioni Sanitarie Infermieristiche
- Diploma di Infermiere Professionale conseguito entro l’anno 1999 unitamente ad un diploma di maturità (titolo equiparato al diploma di laurea triennale)
OBIETTIVI
Al termine del master i partecipanti avranno acquisito:

MANAGEMENT PER LA DIREZIONE DI STRUTTURA COMPLESSA (ARSA04) – II LIVELLO
A chi è rivolto
Il master in Management per la Direzione di Struttura Complessa fornisce la giusta preparazione a quanti desiderano acquisire o consolidare competenze manageriali e intraprendere la carriera di dirigente di 2° livello (primario) o direttore sanitario.
Ilmaster prepara dirigenti in grado di avere un’ottica multidisciplinare nella gestione delle organizzazioni sanitarie complesse. Esso si prefigge l’obiettivo di costruire e consolidare nei partecipanti le basi concettuali e metodologiche della gestione manageriale in ambito sanitario.
Corsi di laurea di afferenza
Il master è rivolto in particolar modo a:
- Laureati in Medicina e Chirurgia, Giurisprudenza, Economia, Ingegneria Clinica e Fisica sanitaria.
- Chiunque aspiri a ricoprire incarichi dirigenziali (purché in possesso di una laurea di vecchio ordinamento, magistrale o equipollente)
OBIETTIVI
Il professionista formato con questo master sarà in grado di: